NOTE BIOGRAFICHE

Sono nato nel 1956 a Roma, dove – dal 1995 – svolgo l’attività di Educatore presso un’Istituzione Educativa dello Stato nella quale mi occupo in particolare dell’animazione di Laboratori teatrali, d’immagine e di scrittura creativa.

La passione per la fotografia risale ai tempi del liceo e, successivamente al diploma, la passione si tramuta in professione nel campo documentaristico, architettonico e pubblicitario.

In questo periodo ho collaborato stabilmente con diversi studi di architettura, con la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza”, con le agenzie pubblicitarie sulla piazza di Roma e ho assunto la docenza in alcuni corsi di fotografia nelle scuole superiori.

La fotografia convive da sempre (e talvolta si fonde) con altri interessi a carattere creativo: dal teatro di strada a quello di figura, dal web design alla scrittura. Un caso esemplare di questa “fusione” è riscontrabile nel mio libro “Dietwald e gli altri” (2012) che raccoglie una serie di racconti ispirati direttamente da mie immagini.

Nel 1995 ho abbandonato completamente l’attività fotografica concentrandomi sui miei altri interessi che trovano spunti e possibilità di applicazione nella nuova attività di educatore.

Dal 2003 ho “ripreso in mano” la macchina fotografica (questa volta digitale), della quale ho scoperto le infinite possibilità creative e con la quale mi applico alla pura ricerca e alle applicazioni artistiche delle immagini, accompagnandole con l’eterno allestimento di una mostra personale che, probabilmente, non vedrà mai la luce…

Altre piattaforme di pubblicazione

È possibile seguire il mio lavoro anche sulle seguenti piattaforme specializzate: