• Raffaele Corte: Poesia visiva e sguardo pittorico

di Yvette Depaepe Pubblicato su 1x.com il 30 gennaio 2023 Il padre di Raffaele Corte era un bravissimo pittore e la sua elaborazione delle immagini è spesso dettata dalla ricerca dell’effetto pennello o, ancor più, dell’effetto spatola. Si ispira principalmente ai pittori piuttosto che ai fotografi. Gli piace sporcare, graffiare o macchiare le sue opere. Per migliorare la sua perfezione tecnica, Raffaele a volte si prende delle pause e crea immagini dai tratti e dai contenuti rigorosi e puliti, anche se quasi mai fedeli alla realtà Ti invito a passeggiare nella sua galleria e a conoscere meglio l’artista dietro le immagini. ...(continua a leggere)

• La potenza della ripetizione in fotografia

Traduzione dell’articolo dell’editor Lourens Durand curato e pubblicato da Yvette Depepe, il 28 gennaio 2022, su https://1x.com/magazine/permalink/9323 e illustrato, tra le altre, dalla mia “Monomania“ La ripetizione di un singolo elemento di design, che sia una forma, una linea, un colore, un tono o una trama, è un utile strumento ...(continua a leggere)

• Tutte le luci dell’ombra

“In una figura, cercate la grande luce e la grande ombra, il resto verrà da sé.”Èdouard Manet   Talvolta, per affrontare un argomento, risulta utile capovolgerne i concetti di base. È certamente il caso della ripresa fotografica, della cosiddetta “scrittura con la luce”, che può darci gioie e dolori e, ...(continua a leggere)

• L’esposimetro: quanta luce?

L’immagine scorre come un fiume: in siccità il fiume viene a mancare, in abbondanza il fiume può straripare. Data per buona questa affermazione a dir poco azzardata, consideriamo la pellicola (o il sensore digitale) come il letto di un fiume, con una sua portata ben definita che chiameremo ISO. ISO ...(continua a leggere)