Skip to content
Photographic Art+Research - RAFFAELE CORTE Ph (Ràphakor)
Photographic Art+Research
RAFFAELE CORTE Ph (Ràphakor)
  • • HOME
  • • GALLERIE↓
    • » Photographic Paintings
    • » Astratto+Concettuale
    • » Forma+Colore+Materia
    • » Architettura+Arte
    • » Paesaggio+Natura
    • » Bianconero+Monocromi
  • • RESEARCH LAB↓
    • ▪ “PhotoGraphicArt”
    • ▪ “Polittici”
    • ▪ “Castello di Presule”
    • ▪ “Passaggi”
    • ▪ “Visioni architettoniche”
    • ▪ “Ghosts!”
  • • CULTURA E TECNICA Ph.
  • • NOTE BIO
  • • CAMERA COLLECTION
  • • SHOP

Posts by Ràphakor

• Kodak Autographic n°3: tra Belle Époque e Grande Guerra

Il mercato antiquario offre di certo apparecchi fotografici più antichi, più rari e – in una parola – più importanti della Kodak Autographic n°3. Tuttavia, specialmente per un collezionista d’accatto come chi scrive, si creano motivi di soggezione nel disquisire di questa splendida (e per i suoi tempi innovativa) macchina, tanto più che, come d’uso …(continua a leggere)

Posted in Cultura fotografica Leave a comment

• Il diaframma: non solo un “buco”…

Era buio, in quella stanza. E da quel buco apertosi – chissà come e chissà perché – in una porta o uno “scuro”, penetravano raggi magici. Anzi: artistici. Erano in grado, pensate, di dipingere sulla parete opposta al buco tutto quello che c’era all’esterno della stanza. Ma dato che, come è noto, ogni artista accompagna …(continua a leggere)

Posted in Tecnica fotografica Leave a comment
Posts navigation
← Newer posts

CULTURA E TECNICA PH

  • • Cinque consigli pratici per le riprese in studio con Nikon D780
  • • Raffaele Corte: Poesia visiva e sguardo pittorico
  • • Anton Semënovič Makarenko: il “Poema fotografico”
  • • Affrontare la realtà usando un effetto pittura
  • • La potenza della ripetizione in fotografia
  • • 1937: l’anno della “Billy-Clack” AGFA
  • • Tutte le luci dell’ombra
  • • Mala tempora currunt? Controllate l’otturatore!
  • • La “compagna” Zenit B
  • • L’esposimetro: quanta luce?
  • • Kodak Autographic n°3: tra Belle Époque e Grande Guerra
  • • Il diaframma: non solo un “buco”…

Categorie

Shop

PRIVACY POLICY

Gestione Cookies e Privacy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
All contents: © Raffaele Corte 2025